HTML5 rapida introduzione
Rapida introduzione alla quinta e ultima versione di HTML W3C Raccomendeds

Cos'è l'HTML5
Rapida introduzione alla quinta e ultima versione di HTML W3C Raccomendeds
L'HTML è un linguaggio di markup utilizzato per strutturare e presentare contenuti nel World Wide Web (WWW). I file HTML hanno l'estensione .html e .htm.
Quando si parla di HTML5, si parla della quinta e ultima versione di HTML raccomandata dal World Wide Web Consortium (W3C).
Un po' di storia dell'HTML5
L'HTML5 è stato rilasciato pubblicamente il 22 Gennaio 2008 ma solo nell'Ottobre 2014 ha ricevuto lo status di "W3C Raccomendation".
Attualmente è mantenuta dal Web Hypertext Application Technology Working Group (WHATWG), un consorzio di aziende proprietarie dei web browser più utilizzati cioé Google, Mozilla, Microsoft, Apple. Il WHATWG iniziò a lavorare sul nuovo standard già nel 2004 mentre il W3C concentrava i suoi sforzi nello sviluppo dell'XHTML 2.0. Nel 2009 tuttavia il W3C dovette ammettere la predominanza del WHATWG relativamente al mantenimento e sviluppo del linguaggio di markup. Effettivamente essendo gestito dalle aziende produttrici dei maggiori web browser il WHATWG aveva e ha tutt'ora il potere di disattendere le direttive del W3C e proseguire per la propria strada senza trovare ostacoli rendendo così il lavoro del W3C, in questo contesto, vano.
HTML5 vs HTML
È importante notare che l'utilizzo del 5 come numero di versione per l'attuale versione di HTML in uso e gestita dal WHATWG è improprio. La nomenclatura numerica era infatti prerogativa del W3C ed erano state messe in programma anche le versioni 5.1, 5.2 e 5.3. Queste versioni sono state tuttavia ritirate ufficialmente dal W3C tra il 2018 e il 2021 poiché si è ritenuto dannoso avere più versioni di HTML (HTML5 gestito da W3C e HTML senza numero di versione promosso da WHATWG). L'HTML a cui si fa ora maggiormente riferimento e che viene utilizzato per lo sviluppo web attuale è quindi solamente "HTML" senza alcun numero di versione.
Obiettivi dell'HTML5
Detto questo, l'obiettivo di questa ristrutturazione del linguaggio è quello di migliorarlo estendendo il supporto ai più recenti formati multimediali e funzionalità così come mantenendo il linguaggio semplice da leggere per l'uomo e facilmente interpretato dai software dedicati allo scopo.
È pensato in modo tale da garantire retro compatibilità con web browser meno recenti che possono infatti ignorare senza problemi i nuovi costrutti dell'HTM5.
Inoltre questa versione di HTML specifica delle API (Application Programming Interfaces) che possono essere sfruttate dal codice JavaScript.
Fonti
Author: Fantantonio
Date: 28/10/2022
Categories: devtips