Gestire versioni di Node multiple con NVM
Per passare tra una versione di Node e l'altra con un solo comando

Gestire versioni di Node.js multiple con NVM
NVM-Windows comodità non solo su Unix-like
Quando si sviluppa utilizzando Node.js torna comodo poter installare e gestire più versioni differenti.
NVM (Node Version Manager) rende questa funzionalità molto semplice e passare da una versione all'altra di Node.js sarà più comodo che mai. NVM è esclusiva di sistemi unix based (link del progetto) ma grazie al progetto di Corey Butler è possibile avere qualcosa di molto simile anche su Windows.
Prima di procedere con l'installazione di NVM su Windows è importante rimuovere ogni versione di Node.js già presente sulla macchina e possibili cartelle rimaste vuote (ad esempio: %ProgramFiles%\nodejs
). Questo perché quando NVM tenterà di installare una nuova versione non andrà a sovrascrivere cartelle anche vuote già esistenti.
Per installare NVM su Windows basta semplicemente scaricare l'archivio .zip (ultima versione dell'installer), estrarlo, eseguire il file nvm-setup
e seguire la procedura d'installazione in finestra.
A questo punto per avviare NVM basterà usare il comando:
nvm on
Per installare versioni di Node.js si possono usare i comandi:
nvm install --lts
nvm install 14.0.0
Il primo installa l'ultima versione LTS (Long Time Support), il secondo invece specifica l'esatta versione da installare.
Per vedere tutte le installazioni di Node.js presenti sul sistema torna comodo il comando:
nvm list
Mentre per passare ad una versione specifica di Node.js c'è il comando:
nvm use 14.0.0
Fermare NVM è altrettanto semplice con il comando:
nvm off
Author: Fantantonio
Date: 16/04/2022
Categories: devtips